Profilo dell’Operatore Sociale Generico
L’operatore sociale generico è un volontario C.R.I. impegnato nella pianificazione ed implementazione di attività e progetti volti a mitigare, prevenire e rispondere ai differenti meccanismi di esclusione sociale che ostacolano il pieno sviluppo degli individui e della società nel suo complesso.
Rivolge la propria attività a soggetti disagiati e quindi vulnerabili (bambini, disabili, anziani, tossicodipendenti, extracomunitari, senza fissa dimora…) ed è in grado di realizzare attività basilari in ambito sociale ed indirizzare eventualmente l’utente verso strutture e servizi più specializzati. Tra i compiti primari dell’OSG quello di individuare le situazioni di vulnerabilità, determinando i bisogni del singolo e della collettività e mettere in atto azioni di aiuto che tengano conto del contesto di riferimento.
Attraverso questa figura, Croce Rossa Italiana intende contribuire alla costruzione di comunità più forti e inclusive.
Strutture e servizi per il Tirocinio OSG:
Centro Diurno Riabilitativo “1864"
Via Ippolito Pindemonte 8
![]() |
Tel. 331 1552720 email: |
Sconosciuto Elena |
Centro Accoglienza Migranti San Jacopo
Via Che Guevara 114
![]() |
Tel. 335 362457 email: |
Nicola Molea |
Centro Accoglienza Migranti San Domenico
Via Della Faggiola 24
![]() |
Tel. 331 1577619 email: |
Antonella Petrinelli |
Via Cesari Battisti 16
![]() |
Tel. 348 4765315 email: |
Antonio Cerrai |
Sede Cri Pisa, Via Castaldi - Ospedaletto
![]() |
Tel. 050/983575 email: |
Coordinatori CRI Pisa |
Lungarno Gabriele D’Annunzio 86-88
![]() |
Tel. 331 6082157 email: |
Gianluca Di Nello |
Il seguente modulo sarà aggiornato, appena possibile, con riferimenti strutture per anziani.
Si prega di compilare il modulo di tirocinio predisposto ed inviarlo al termine del servizio alla segreteria volontari