Croce Rossa Italiana - Comitato di Pisa
 
nastro tricolore
 
croci anzianita servizio croce rossa italiana
Ai sensi del DCDN 57 del 21/12/2016 la Croce Rossa Italiana conferisce al proprio personale che ha maturato l’anzianità di servizio attivo:
 
- Croce di anzianità di II classe per 15 anni di attività;
- Croce di anzianità di I classe per 25 anni di attività.
- Croce di anzianità ed eccellenza 35 anni di attività
- Croce di anzianità ed eccellenza 50 anni di attività.
 
Le designazioni sono presentate sulla base degli anni di appartenenza e servizio attivo per l’Associazione, indipendentemente dalla Componente volontaria CRI di appartenenza (per i Volontari CRI, II.VV., C.M.) o della data di assunzione (per i Dipendenti CRI).

I Volontari e i dipendenti, del Comitato di Pisa e delle relative Sedi Territoriali (Canneto, Litorale Pisano, S.Giovanni alla Vena e Pontedera), che avessero maturato detta anzianità, con continuità di servizio attivo e in regola con la quota associativa, possono compilare il format richieste benemerenze.
 
 
 
Gli appartenenti al II.VV e C.M. debbono rivolgersi ai rispettivi responsabili.
 
Le domande debbo essere presentate entro il 31 marzo e entro il 30 settembre, di ogni anno.
 
Ricevuta la richiesta, la Commissione Benemerenze del nostro Comitato CRI Pisa, predisporrà le verifiche con la Segreteria Volontari e l’Ufficio Archivio Matricola Volontari, e rilascerà il nulla osta alla Presidenza CRI, per l’invio della richiesta al Comitato Regionale CRI Toscana, al fine di ottenere detto riconoscimento.
 
 
IL PRESIDENTE
Cav. Uff. Antonio Cerrai
 
 
 
 
 

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.