Croce Rossa Italiana Gruppo cinofili - Comitato di Pisa
La cinofilia da soccorso
Cosa c'è di più bello nel portare soccorso e salvare vite umane grazie al cane, unità cinofila due esseri che diventano uno solo e quando sentiamo l’abbaio del cane il nostro cuore si riempie di gioia .
Ma prima c’è del lavoro e tanto , sacrificio e impegno, umiltà e rinunce
Quando facciamo scendere il nostro cane dai nostri fuoristrada e lo prepariamo alla ricerca, gli occhi dei parenti delle persone coinvolte nei crolli o dispersi nei boschi, si riempiono di speranza.
E’ l’unità cinofila la protagonista, nel silenzio assoluto o nel rumore degli escavatori , tutti sono attenti e aspettano l’abbaio liberatorio, “l’hanno trovato”.
Questa fiducia va guadagnata anche facendo un passo indietro quando sappiamo di non essere ancora pronti per dare speranza, ma siamo coscienti che dobbiamo ancora lavorare.
Dire “SI io faccio parte di un unità cinofila” è una grande responsabilità , vuol dire dare o togliere una vita.
Il percorso è lungo e non facile, ma una volta terminato positivamente, ti trasformerà la vita.
Cosa c'è di più bello nel portare soccorso e salvare vite umane grazie al cane, unità cinofila due esseri che diventano uno solo e quando sentiamo l’abbaio del cane il nostro cuore si riempie di gioia .
Ma prima c’è del lavoro e tanto , sacrificio e impegno, umiltà e rinunce
Quando facciamo scendere il nostro cane dai nostri fuoristrada e lo prepariamo alla ricerca, gli occhi dei parenti delle persone coinvolte nei crolli o dispersi nei boschi, si riempiono di speranza.
E’ l’unità cinofila la protagonista, nel silenzio assoluto o nel rumore degli escavatori , tutti sono attenti e aspettano l’abbaio liberatorio, “l’hanno trovato”.
Questa fiducia va guadagnata anche facendo un passo indietro quando sappiamo di non essere ancora pronti per dare speranza, ma siamo coscienti che dobbiamo ancora lavorare.
Dire “SI io faccio parte di un unità cinofila” è una grande responsabilità , vuol dire dare o togliere una vita.
Il percorso è lungo e non facile, ma una volta terminato positivamente, ti trasformerà la vita.
Questa unità sarà presto operativa con la specializzazione in Ricerca di:
- persone disperse in Superficie (aree boschive ed urbane);
- persone rimaste intrappolate sotto le macerie (crolli per terremoti o altre calamità);
- Pet-Therapy (Ausilio alle persone con disabilità o difficoltà).
Come entrare a far parte delle unità cinofile
Per entrare a far parte delle unità cinofile è necessario essere volontario attivo CRI (corso base), possedere un cane (le cui caratteristiche fisiche e comportamentali saranno attentamente valutate in fase di selezione) e superare il corso base per unità cinofila.
Chi non possiede un amico a quattro zampe, può comunque contribuire con l’unità, diventando logista o figurante.